-
Facebook dice addio al click-baiting – basta link “attira utenti”
Avrete sicuramente visto tantissime volte, sulla vostra pagina di facebook, articoli con titoli molto avvincenti e seducenti che ti spingevano a cliccare per poi trovarti davanti ad una notizia falsa o comunque non attinente al titolo stesso. Beh questo si chiama click-baiting, una tecnica molto vecchia che consiste nel postare degli articoli con dei titoli o delle immagini che attirano l’attenzione dei lettori che, “adescati”, ci fanno clic sopra.
Lo scopo più comune è quello di generare traffico, ad esempio verso pagine con pubblicità, ma possono esserci anche finalità fraudolente.
Ultimamente facebook ne era pieno, la navigazione stava diventando difficoltosa e il social network più famoso al mondo non poteva non prendere provvedimenti. Grazie agli ultimi aggiornamenti, infatti, Facebook mira ad eliminare, in modo sempre più consistente, il ricorso al click-baiting, andando a monitorare questa strategia utilizzata da molti publisher che sfruttano Facebook come vetrina per i propri contenuti in rete e di prevenirla in modo quanto mai efficace.
Grazie a queste modifiche, il News Feed di Facebook potrà filtrare i contenuti di scarsa qualità evitando che l’utente venga bombardato di notizie di scarso interesse.
Alla base delle modifiche introdotte nel sistema vi è un’analisi del tempo impiegato dall’utente per leggere i contenuti esterni al sito. Ovviamente questi contenuti avevano una frequenza di rimbalzo bassissima facendo capire a facebook che si trattava di contenuti molto scarsi e poco interessanti.
Anche facebook insomma, come google, punta alla qualità dei contenuti, alla loro originalità e alla loro ricchezza. Content is king
Categories
-
-
WebG
- Ago 29 2014
L'unico commento che si può fare è: era ora! Non se ne può più di improbabili gestori di fan page che pur di ottenere il click dell'utente non mettono nemmeno un titolo all'articolo ma un invito a cliccare!